Il progetto prevede interventi necessari al miglioramento dell’efficienza energetica dell’edificio e alla gestione efficiente del sistema edificio- impianto. L’intervento prevede lo sviluppo di soluzioni per la gestione delle infrastrutture e dei servizi in grado di ridurre i costi operativi di gestione garantendo la qualità dei servizi.
Tenuto conto delle caratteristiche architettoniche dell’edificio, gli interventi volti al miglioramento delle prestazioni energetiche dell’involucro edilizio saranno focalizzati sulla riqualificazione dello stesso, in particolare degli infissi esterni, della copertura, del solaio inferiore e dell’efficientamento degli impianti di climatizzazione e di un adeguato livello di adeguamento alle normative vigenti degli impianti.
Tali interventi, insieme all’efficientamento dell’impianto di illuminazione interna (relamping), consentirà un miglioramento significativo sia dal punto di vista dell’efficienza energetica che del comfort climatico interno, realizzando, tra l’altro, un sistema di gestione intelligente del complesso edificio impianto attraverso l’applicazione di sistema di building management in grado di razionalizzare ed efficientare i consumi specialmente nella stagione estiva.
Elemento prioritario dell’intervento è l’utilizzo di materiali a ecosostenibili e naturali in grado di migliorare le performance in ambito passivo dell’involucro sulla copertura dell’immobile.
Nel dettaglio gli interventi previsti sono:
- Coibentazione dell’involucro-cappotto termico
- Terrazze: Coibentazione ed Impermeabilizzazione
- Realizzazione impianto di climatizzazione centralizzato ed espansione diretta di gas refrigerante
- Impianto di aria primaria
- Sostituzione infissi esterni
- Per tutti gli altri interventi previsti visionare la scheda tecnica allegata.